Torta di compleanno, bavarese al cioccolato, dolcetti di hallowen, ecco le ricette al cioccolato per trasformare ogni occasione in un goloso ricordo speciale.
I fantasmini di Halloween sono una delle ricette più carine, sfiziose e semplici da realizzare per una festicciola tra bambini durante la notte più paurosa dell'anno: Halloween!
Negli anni ’30 furono vietati in Italia i termini stranieri, anche in cucina, così quando venne importato dalla Francia il soufflè venne ribattezzato “soffiato”. Questo soufflè di cioccolato in quegli anni del secolo si offriva in occasioni davvero speciali.
Cioccolato e castagne sono due gusti che si fondono perfettamente, conservando ciascuno la sua personalità. Questa ricetta, che li abbina con equilibrio, è perfetta per un’occasione speciale da celebrare con amici o in famiglia.
soffice e scenografica con la copertura di mousse al cioccolato e mascarpone. All'interno marmellata e frutta fresca per renderla un dolce adatto ad ogni festa.
La cheescake approda in Italia come molti altri dolci cult tra gli anni 90 e 2000. Sono gli anni in cui la cucina mondiale abbatte i confini e diventa fusion, come nel caso di questa ricetta.
Hallowen è una ricorrenza anglosassone che ha letteralemente spopolato nel nostro paese. Coinvolgere i bambini nella preparazione di dolcetti dall’aspetto “pauroso” è una occasione per trascorrere del bel tempo assieme.
Realizzare una torta di compleanno spettacolare è sempre di grande soddisfazione. Questa
ricetta di Gateau ha un impasto di facile preparazione e la panna con i frutti di bosco la renderanno irresistibile anche alla vista!
Un dolce ideale per rendere speciale un dopocena con gli amici. Si potrà intingere ogni frutto al momento oppure preparare tutto prima e presentarlo agli amici in un bel piatto di portata.
La bavarese al cioccolato è un dolce suadente che si gusta al cucchiaio. In base alla forma che le dà il suo contenitore e alle decorazioni che le vengono abbinate, si trasforma in un dolce speciale.
Se il cioccolato è il cibo degli dei… le frittelle sono le regine del carnevale! Cioccolato e uvetta sono gli ingredienti giusti per rendere irresistibile il vostro carnevale in famiglia.
Cerchi una ricetta originale per portare in tavola una golosa torta di zucca? La crostata di zucca e cioccolato è un dolce da preparare ad Halloween per deliziare i vostri ospiti: conquisterà grandi e piccini!
Questa ricetta risale a fine 800. Il noto gastronomo italiano di quegli anni, Pellegrino Artusi, non amava il cioccolato, che considerava poco più che bevanda per convalescenti, ma forse avrebbe apprezzato questa elegante ciarlotta!
Ragni o croccanti dolcini al cioccolato? Cosa si nasconderà dietro quelle zampette? Ragni di Halloween al cioccolato: un'idea particolare e divertente da preparare ai vostri bambini per Halloween.
Nel '40 l'Italia entra in guerra. Il cibo è razionato e il gas va economizzato, i dolci classici spariscono e si moltiplicano quelli 'senza': senza gas, senza uova, senza o con poco zucchero. Questa ricetta semplice ricorda quegli anni.
Avete mai pensato di personalizzare i biscotti con un po' di colore? In pochi passi potrete creare biscotti della forma e del colore che preferite!e se si aggiunge il cioccolato l successo è garantito.
Questi pop corn rallegreranno la tavola e incuriosiranno i vostri piccoli commensali. Oltre ad essere colorati, per renderli ancora più golosi sono anche al cioccolato.
Una torta scenografica. strati di pasta sfoglia e morbida crema al cioccolato fondente creano un dolce golosissimo che con la frutta sul topping crea un effetto “Arlecchino”. Una delizia per lo sguardo e una bontà per il palato.
I mendiant sono scenografici e d’impatto quanto semplici da realizzare. Irrinunciabili tentazione della confiserie francese e belga, sono diffusi anche in Europa e USA. Eccole qui rivisti in versione carnevale. Divertenti da fare con i bambini.
I tartufi al cioccolato sono dei dolcetti tanto buoni quanto semplici da preparare. Pochi sono gli ingredienti che servono: cacao amaro, burro e biscotti secchi. Decora poi con il tuo stile.
L'arrivo del Carnevale, ogni anno, è sempre motivo di gioia per i nostri bambini, infatti è il periodo di coriandoli e stelle filanti. Proviamo a farle in casa: una ricetta facile e divertente!
I cake pops sono delle deliziose palline di torta ricoperte con cioccolato e decorate con
zuccherini colorati, che ricordano dei golosi leccalecca! Sono perfetti per il Carnevale e per tutte le feste.
Tempo di Carnevale? Perché non preparare questi biscotti a forma di mascherine realizzati con pasta frolla, cioccolato e decorazioni colorate? Buonissimi e friabili biscotti colorati per festeggiare il carnevale in allegria.
La Paris Brest è una corona circolare realizzata con un impasto soffice di pasta choux, ripieno di crema chantilly e guarnito con lamelle di mandorle e zucchero a velo.
La particolarità di questo dolce semplice e alla portata di tutti è negli accostamenti di ingredienti non scontati come mele, cocco e carote. Un tocco creativo finale rende la ricetta scenografica: una copertura con cioccolato bianco e nocciole avvolge infatti il plumcake, che diventa così non solo un dolce da colazione, ma anche un’ottima idea per una merenda o una cena con gli amici. Questa ricetta è inoltre senza glutine: al posto della comune farina 00 viene usata fecola di patate.
Un ricco dessert formato da un doppio strato di pan di Spagna al cacao farcito con una mousse al cioccolato fondente. Il tocco finale consiste in una glassa a specchio.
Questo sito utilizza cookie per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.
Per proseguire conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto. Accetto