Al pranzo di Natale stupire gli ospiti è un passaggio obbligato!Realizzare questo zuccotto goloso prevede tanti passaggi ma… non è difficile come sembra dal suo risultato visivo.
Chi cerca un nuovo gusto per i muffin qui è accontentato! Il gusto speciale del cioccolato bianco si fonde col gusto e profumo delle fragole, per un risultato fresco e goloso.
Cioccolato e castagne sono due gusti che si fondono perfettamente, conservando ciascuno la sua personalità. Questa ricetta, che li abbina con equilibrio, è perfetta per un’occasione speciale da celebrare con amici o in famiglia.
La ciambella al latte è il dolce ideale per una prima colazione genuina. Se nell’impasto vengono sciolte gocce di cioccolato fondente il gusto diventa irresistibile.
Il tortino dal cuore fondant è una chicca per tutti gli amanti del cioccolato. La sorpresa che suscita il suo cuore morbido, svelato al primo morso lo rende forse il re dei peccati di gola.
Se il cioccolato per voi si mangia a cucchiaiate il vostro dolce è la mousse! Ideale è gustarla
d’estate, fresca di frigo, arricchita da uno sbuffo di panna.
Hallowen è una ricorrenza anglosassone che ha letteralemente spopolato nel nostro paese. Coinvolgere i bambini nella preparazione di dolcetti dall’aspetto “pauroso” è una occasione per trascorrere del bel tempo assieme.
Realizzare una torta di compleanno spettacolare è sempre di grande soddisfazione. Questa
ricetta di Gateau ha un impasto di facile preparazione e la panna con i frutti di bosco la renderanno irresistibile anche alla vista!
La bavarese al cioccolato è un dolce suadente che si gusta al cucchiaio. In base alla forma che le dà il suo contenitore e alle decorazioni che le vengono abbinate, si trasforma in un dolce speciale.
Se il cioccolato è il cibo degli dei… le frittelle sono le regine del carnevale! Cioccolato e uvetta sono gli ingredienti giusti per rendere irresistibile il vostro carnevale in famiglia.
La pera al cioccolato è un dolce che abbina perfettamente consistenze e sapori diversi. La freschezza della pera e la sensualità del cioccolato fondente, colato caldo sul frutto succoso, rendono irresistibile questa semplice ricetta.
Credete che le meringhe siano un mistero dell’alta pasticceria? E’ vero, ma il loro segreto è alla portata di tutti! Questa ricetta che le abbina a una crema di cioccolato, renderà la vostra merenda indimenticabile.
I biscotti fatti in casa sono un pensiero prezioso per la colazione di grandi e bambini. Questa ricetta a base di cacao amaro e di noci li rende ideali da offrire anche per un the delle cinque.
Se la pesca è il frutto dell’estate, il cioccolato è il principe dell’inverno.La pesca al cioccolato è un trait d’union tra due stagioni lontane, perfetta da gustare in una serata estiva.
Il plum cake è una forma bellissima da dare alla propria merenda! E se gli ingredienti principali sono il cioccolato e le nocciole la merenda diventa speciale, da condividere con gli amici del cuore.
Iniziare la giornata con due fette di plum cake al cioccolato fatto in casa! La ricetta del plumcake moretto è un grande classico, perfetto da accompagnare con un bicchiere di latte fresco.
Stupite gli amici con un dolce al cucchiaio che sembra uscito da una pasticceria! Questa ricetta di semifreddo al cioccolato, servita in bicchieri di vetro, si gusta anche con gli occhi.
Cioccolato e carote sono un abbinamento irresistibile e salutare. La dolcezza e la consistenza delle carote nell’impasto rendono questa torta glassata al cioccolato una soluzione golosa per la prima colazione o la merenda.
Questo sito utilizza cookie per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.
Per proseguire conferma di aver preso visione di questo avviso cliccando sul tasto qui sotto. Accetto